Andare in crociera può sembrare un viaggio in un paese straniero. Anche se la lingua parlata a bordo è l’inglese, si tende a parlare un linguaggio ibrido fatto di termini nautici e gergo navale. Improvvisamente, la stanza diventa la cabina, la cameriera diventa lo steward di cabina e non si deve assolutamente chiamare la nave “una barca”.

Sebbene sia necessario conoscere molti termini per essere fluenti nel gergo navale, ecco alcuni termini che vi aiuteranno nelle vostre conversazioni con gli altri passeggeri.

Poppa/avanti: La parte posteriore della nave è chiamata “poppa” e quella anteriore “prua”. Questi termini sono usati come aggettivi, come “cabine con balcone a poppa” o “cabine a prua al ponte 8”.

Cabin steward: La persona che pulisce la cabina. Lo steward può aiutarvi a svolgere piccoli compiti, a prendere il ghiaccio o a portare i vestiti sporchi in lavanderia.

Navigazione a ciclo chiuso: Un itinerario che inizia e finisce nello stesso porto.

Direttore di crociera: È responsabile dell’intrattenimento a bordo della nave. Molti passeggeri confondono questo ruolo con il Guest service manager, che si occupa dei reclami e delle richieste di qualsiasi tipo.

Cruisetour: Una crociera seguita da un tour in autobus, organizzato dalla stessa compagnia.

Amici di Bill W: “Amici di Bill W” è il codice degli Alcolisti Anonimi.

Galleria: Galleggiante Galleggiante.

Passerella: La rampa o le scale che portano dalla nave al molo, consentendo ai passeggeri e ai membri della nave di salire o scendere dalla nave.

Garanzia: Una tariffa che consente alla compagnia di scegliere il numero di cabina, di solito a un prezzo inferiore rispetto a una cabina assegnata nella stessa categoria.

Ponte Lindo: Piscina a bordo.

MDR: Sala da pranzo principale.

Esercitazione e stazione di smistamento: Un'”esercitazione di raduno” è un’esercitazione obbligatoria in cui i passeggeri si riuniscono in un luogo specifico e ricevono istruzioni in caso di emergenza. La “stazione di raduno” è il luogo in cui i passeggeri devono recarsi in caso di esercitazione o emergenza.

OBC: O “credito di bordo” è un accredito sul vostro conto a bordo della nave a causa di una prenotazione o di un risarcimento dovuto a un evento sfavorevole.

Navigazione a ganasce aperte: Un itinerario che inizia e termina in porti diversi.

Porto/Destra: Termini nautici per indicare la sinistra e la dritta.

Oblò: Finestra rotonda, spesso più piccola delle finestre standard situate all’esterno delle cabine.

Borseggiatore: Il funzionario che gestisce la contabilità finanziaria, si occupa delle fatture e del servizio clienti.

Crociera di riposizionamento/repo: Una crociera che inizia e finisce in porti diversi e la nave si sposta in una regione diversa.

Tender: Traghetto che trasporta i passeggeri dalla nave da crociera a terra quando non è possibile ancorare in porto. Può essere usato anche come verbo “Abbiamo fatto il tender a terra a Grand Cayman”.

Leave a Reply