Eccellenze, cari colleghi e amici,
Innanzitutto, buongiorno e benvenuti al nostro briefing settimanale su COVID-19. Sono lieto che queste informazioni siano costanti.
Molte cose sono cambiate dall’ultimo briefing di mercoledì, a dimostrazione della rapida evoluzione di questa epidemia.
Alle 6 di questa mattina a Ginevra, la Cina ha segnalato all’OMS 78.190 casi, di cui 2.718 morti.
Ieri sono stati segnalati solo 10 nuovi casi in Cina al di fuori della provincia di Hubei.
Ma non è il momento di compiacersi. È il momento di continuare a vigilare.
Lunedì, la missione congiunta OMS-Cina ha concluso la sua visita e ha presentato il suo rapporto.
Come sapete, il team si è recato in diverse province, tra cui Wuhan, l’epicentro dell’epidemia.
Il team ha fatto una serie di scoperte sulla trasmissibilità del virus, sulla gravità della malattia e sull’impatto delle misure adottate.
Hanno riscontrato che l’epidemia ha raggiunto il picco massimo tra il 23 gennaio e il 2 febbraio e da allora è in costante diminuzione.
Hanno riscontrato che non ci sono stati cambiamenti significativi nella composizione genetica del virus.
Il team stima inoltre che le misure adottate in Cina abbiano evitato un numero significativo di casi.
Il rapporto contiene una grande quantità di altre informazioni, evidenzia le domande a cui non abbiamo ancora risposte e include 22 raccomandazioni.
Ma il messaggio chiave che dovrebbe dare a tutti i Paesi speranza, coraggio e fiducia è che questo virus può essere contenuto.
In effetti, molti Paesi hanno fatto proprio questo. 14 Paesi che hanno segnalato casi non ne hanno segnalati per più di una settimana e, cosa più importante, 9 Paesi non hanno segnalato casi per più di due settimane: Belgio, Cambogia, Finlandia, India, Nepal, Filippine, Federazione Russa, Sri Lanka e Svezia.
Ma questo non significa che i casi non possano tornare in questi Paesi. Ma i casi che si sono verificati in precedenza sono stati contenuti.
Al di fuori della Cina, si contano attualmente 2.790 casi in 37 Paesi e 44 decessi.
Ieri, per la prima volta, il numero di nuovi casi segnalati al di fuori della Cina ha superato il numero di nuovi casi in Cina.
Il forte aumento dei casi in Italia, nella Repubblica Islamica dell’Iran e nella Repubblica di Corea è molto preoccupante.
Attualmente si registrano casi legati all’Iran in Bahrein, Iraq, Kuwait e Oman.
Ci sono ora casi legati all’Italia, all’Algeria, all’Austria, alla Croazia, alla Germania, alla Spagna e alla Svizzera.
Ieri, un team congiunto di specialisti dell’OMS e del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie è arrivato a Roma per esaminare le misure di salute pubblica messe in atto e fornire supporto tecnico.
Un team dell’OMS si recherà in Iran questo fine settimana per fornire supporto.
L’aumento dei casi al di fuori della Cina ha spinto alcuni media e politici a chiedere la dichiarazione di pandemia. Non dovremmo essere troppo ansiosi di dichiarare una pandemia senza un’attenta e chiara analisi dei fatti.
L’OMS ha già dichiarato un’emergenza sanitaria di rilevanza internazionale, il livello più alto di allarme.
L’uso incauto del termine pandemia non ha alcun beneficio tangibile, ma presenta rischi significativi in termini di amplificazione di paure e stigmatizzazioni inutili e ingiustificate e di paralisi di sistemi e industrie.
Può anche segnalare che non siamo più in grado di contenere il virus, il che non è vero. Stiamo combattendo una battaglia che può essere vinta se facciamo le cose giuste.
Naturalmente, non esiteremo a usare la parola pandemia se è una descrizione accurata della situazione.
Stiamo monitorando l’epidemia 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e stiamo coinvolgendo esperti interni ed esterni su questo tema.
Finora non stiamo assistendo a una trasmissione sostenuta e intensiva del virus nella comunità e non stiamo assistendo a malattie o decessi gravi.
La Cina ha meno di 80.000 casi su una popolazione di 1,4 miliardi di persone. Nel resto del mondo, i casi sono 2.790 su una popolazione di 6,3 miliardi di persone.
Non fraintendetemi: non sto cercando di minimizzare la gravità della situazione o la possibilità che diventi una pandemia, perché ha questo potenziale.
Ogni scenario è ancora sul tavolo.
Al contrario, stiamo dicendo che questo virus ha un potenziale pandemico e che l’OMS sta fornendo gli strumenti a ogni Paese per prepararsi di conseguenza.
L’obiettivo primario di tutti i Paesi con casi deve essere quello di contenere il virus. Come vi ho detto, ho letto l’elenco dei 9 Paesi che non hanno segnalato casi da due settimane. Anche noi dovremmo: cercare di contenere.
Allo stesso tempo, tutti i Paesi, che abbiano o meno casi, devono prepararsi a una potenziale pandemia.
Ogni Paese deve essere pronto a individuare precocemente i casi, a isolare i pazienti, a rintracciare i contatti, a fornire un’assistenza clinica di qualità, a prevenire i focolai ospedalieri e a impedire la trasmissione nella comunità.
Le priorità sono tre:
In primo luogo, tutti i Paesi devono dare priorità alla protezione degli operatori sanitari.
In secondo luogo, dobbiamo impegnare le comunità a proteggere coloro che sono maggiormente a rischio di malattie gravi, soprattutto gli anziani e le persone con condizioni di salute precarie.
In terzo luogo, dobbiamo proteggere i Paesi più vulnerabili, facendo del nostro meglio per contenere le epidemie nei Paesi che hanno la capacità di farlo.
Per sostenere i Paesi, l’OMS ha pubblicato delle linee guida di pianificazione operativa per supportare la preparazione e la risposta dei Paesi.
Queste linee guida forniscono una guida passo-passo con azioni concrete in base a otto aree – o pilastri:
– Coordinamento, pianificazione e monitoraggio del Paese;
– Comunicazione del rischio e coinvolgimento della comunità;
– Squadre di sorveglianza, risposta rapida e indagini sui casi;
– Punti di ingresso;
– Laboratori nazionali;
– Prevenzione e controllo delle infezioni;
– Gestione dei casi;
– E supporto operativo e logistico.
Le raccomandazioni includono anche indicatori chiave di performance e la stima delle risorse necessarie per prepararsi e rispondere a un cluster fino a 100 casi.
A complemento di queste raccomandazioni operative, abbiamo anche pubblicato una guida tecnica in molte di queste aree, disponibile sul nostro sito web.
Sabato abbiamo tenuto una riunione dei ministri della Sanità dei Paesi dell’Unione Africana. Attualmente sono 41 i Paesi che dispongono di capacità di laboratorio per i test COVID-19, utilizzando i kit di laboratorio inviati dall’OMS. Stiamo lavorando per inviare le forniture agli altri Paesi dell’UA. Prima c’era solo un Paese in grado di effettuare i test – ora sono 41, ma dobbiamo assicurarci che tutti i Paesi abbiano questa capacità.
Sono inoltre lieto di annunciare che abbiamo nominato sei ospiti speciali per il COVID-19 per fornire consulenza strategica e politica di alto livello e impegno in diverse parti del mondo:
La professoressa Maha El Rabbat, ex ministro della Sanità egiziano;
David Nabarro, ex consigliere speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile;
John Nkengasong, direttore dei Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie;
Dott.ssa Mirta Roses, ex direttore della Regione OMS delle Americhe, PAHO;
Shin Young-soo, ex Direttore regionale dell’OMS per il Pacifico occidentale;
E il professor Samba Sow, Direttore generale del Centro per lo sviluppo dei vaccini del Mali.
Continuiamo inoltre a rafforzare il nostro coordinamento con il team di gestione della crisi delle Nazioni Unite. Ieri si è riunito il Gruppo consultivo strategico sui pericoli infettivi e oggi pomeriggio avremo una telefonata settimanale con il gruppo informale di esperti che abbiamo istituito per fornirci consulenza.
Vorrei ringraziare tutti i Paesi e i partner che hanno contribuito al Piano strategico di preparazione e risposta e al Fondo per la risposta di emergenza: Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Unione Europea, Francia, Germania, Irlanda, Giappone, Kuwait, Paesi Bassi, Norvegia, Slovacchia, Svezia, Regno Unito, Fondazione Bill e Melinda Gates, Vital Strategies e Resolve to Save Lives.
Riconosciamo anche il generoso sostegno del governo degli Stati Uniti per aiutare la Cina e gli altri Paesi colpiti a combattere e contenere il COVID-19.
Stiamo ora lavorando per distribuire questi fondi il più rapidamente possibile ai Paesi prioritari che abbiamo identificato.
La maggior parte dei contributi versati finora sono impegni, quindi, invece di aspettare l’arrivo dei fondi, stiamo utilizzando il nostro meccanismo di prestito interno per accelerare la distribuzione dei fondi.
Ci auguriamo di ricevere il denaro il prima possibile, poiché i fondi a disposizione sono limitati.
Una delle maggiori sfide che dobbiamo affrontare è che troppi Paesi colpiti non condividono ancora i dati con l’OMS.
L’OMS non può fornire indicazioni adeguate per la salute pubblica senza dati disaggregati ed elenchi dettagliati.
Stiamo comunicando direttamente con i ministri, ci sono alcuni miglioramenti e chiediamo a tutti i Paesi di condividere immediatamente questi dati con l’OMS.
===
Eccellenze, cari colleghi e amici,
Non stiamo combattendo solo per contenere un virus e salvare vite umane. Stiamo combattendo anche per contenere i danni sociali ed economici che una pandemia globale potrebbe causare.
Stiamo collaborando con la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale per stimare il potenziale impatto economico dell’epidemia e sviluppare una strategia e delle opzioni politiche per mitigarlo. Siamo in costante contatto con i responsabili delle due organizzazioni.
Ancora una volta, questo è un momento di solidarietà globale – solidarietà politica, tecnica e finanziaria.
Questo è l’unico modo per prevenire le infezioni e salvare vite umane.
Grazie ancora per esservi uniti a noi.
Fonte: OMS (www.who.int)