Cosa occorre sapere prima di recarsi a Singapore?
Requisiti per il visto e il viaggio (fonte: Ministero degli Affari Esteri)
I cittadini rumeni che entrano nel territorio della Repubblica di Singapore per turismo, visita, affari, attività sportive, potranno entrare nel territorio di questo Stato senza visto per un periodo di 90 giorni entro 6 mesi.
Attenzione! I 90 giorni di residenza possono essere accumulati in un periodo di 180 giorni e solo dopo questo periodo di tempo (180 giorni) si può accedere ad altri 90 giorni di residenza.
Il passaporto elettronico rumeno o il passaporto rumeno temporaneo devono essere validi per almeno 6 mesi alla data di uscita dalla Repubblica di Singapore. Questa condizione deve essere rigorosamente rispettata anche quando si viaggia in altri Paesi della regione.
Il periodo di soggiorno legale può essere prolungato mediante richiesta alle autorità di immigrazione della Repubblica di Singapore.
La Repubblica di Singapore ha introdotto la procedura BioScreen per il rilevamento delle impronte digitali di tutti i visitatori stranieri in entrata e in uscita dal Paese a partire dal 20 aprile 2016. Il Ministero degli Affari Esteri locale ha informato che i diplomatici residenti, il personale tecnico-amministrativo delle missioni diplomatiche, i membri delle organizzazioni internazionali e le loro persone a carico in possesso di un Immigration Exemption Order (IEO) o di un IEO-MJV (visto di ingresso multiplo) sono esclusi dalla procedura BioScreen.
Per verificare i particolari requisiti di ingresso previsti dalla legislazione nazionale di Singapore, si consiglia di consultare le informazioni ufficiali fornite sul sito web del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Singapore: www.mfa.gov.sg.
Il Ministero degli Affari Esteri consiglia ai cittadini rumeni che intendono soggiornare per un lungo periodo nel territorio di questo Paese di notificare la propria presenza all’Ambasciata rumena a Singapore ([email protected]), comunicando i propri recapiti personali, in modo da poter essere contattati in caso di emergenza”.
Sistema medico
L’assicurazione medica è obbligatoria nella Repubblica di Singapore. Consigliamo a tutti i cittadini rumeni che si recano in questo Paese di stipulare una polizza assicurativa medica e di viaggio per l’intera durata del viaggio. Tutte le strutture sanitarie di Singapore accettano polizze di assicurazione medica di viaggio con agenzie assicurative nazionali e internazionali riconosciute. L’assicurazione medica di viaggio può essere stipulata anche in loco. Sebbene le vaccinazioni contro le malattie tropicali non siano obbligatorie, si raccomanda la vaccinazione contro la febbre dengue.
Regolamenti doganali
I controlli sui viaggiatori e sui loro bagagli ai valichi di frontiera sono molto rigorosi, anche per le persone in transito.
Alle persone in transito che trasportano articoli vietati all’importazione o soggetti a dichiarazione preventiva può essere impedito di proseguire il viaggio e possono essere deferite a un’autorità di polizia.
Gli oggetti non autorizzati all’importazione sono generalmente quelli vietati per il trasporto in aereo, ma anche tutte le armi, anche se innocue. È quindi vietato detenere armi da fuoco, anche sotto forma di componenti o giocattoli, munizioni, armi da collezione, armi a lama di qualsiasi tipo (ad esempio coltelli, tagliaunghie muniti di coltello), fuochi d’artificio, giubbotti antiproiettile, manette, gas lacrimogeni, ecc.
È vietata l’importazione di gomme da masticare, ad eccezione di quelle prescritte da un medico.
Le sigarette e le bevande alcoliche sono soggette a dazi doganali. Si prega di consultare attentamente il sito web del Servizio doganale di Singapore: http://www.customs.gov.sg.
Regime degli animali domestici
Gli animali domestici (sia in entrata che in transito a Singapore) devono essere accompagnati da un libretto sanitario, contenente i dati identificativi degli animali e dei proprietari e attestante che gli animali sono sani e vaccinati contro la rabbia.