Croaziere.co ha come priorità la sicurezza dei passeggeri, pertanto non abbiamo rispettato e non rispetteremo le richieste dei clienti in aree considerate a rischio.
Le compagnie di crociera monitorano attentamente i fenomeni meteorologici nelle aree incluse nell’itinerario di crociera e non si assumono alcun rischio, nemmeno il più piccolo, cancellando qualsiasi crociera se si verificano.
Le compagnie di crociera rimborsano integralmente i pagamenti se già effettuati e compensano le altre spese con sconti significativi offerti per la prenotazione di una nuova crociera o con credito a bordo della nave se la prenotazione è già stata effettuata.
Tutte le navi da crociera in navigazione nel sud della Florida sono state costrette a modificare i loro itinerari o a cancellarli a causa dell’avvicinarsi dell’uragano Irma, un uragano che ha colpito le isole di St. Maarten, Barbuda, St. Thomas e Tortola. Irma era classificato come uragano di categoria 5 quando ha colpito le isole; ora è di categoria 2. Di recente ha colpito le Florida Keys, inondando Key West e raggiungendo ora Fort Myers.
Royal Caribbean ha cancellato le crociere del 9 e 13 settembre della Empress of the Seas. Così come le crociere di Enchantment of the Seas e Majesty of the Seas dell’8 settembre. Anche la crociera dell’11 settembre della Majesty of the Seas è stata cancellata, così come quella del 15 settembre. Norwegian Cruise Line ha cancellato la crociera dell’8 settembre della Norwegian Sky e quella del 9 settembre della Norwegian Escape. Carnival ha cancellato le crociere del 7 e 10 settembre della Carnival Liberty, la crociera dell’8 settembre della Carnival Victory, le crociere del 9 settembre della Carnival Splendor e della Carnival Ecstasy, la crociera dell’11 settembre della Carnival Paradise. Disney Cruise Line ha cancellato una crociera della Fantasy e due della Dream.
Secondo il Centro nazionale uragani, l’uragano Irma, che ha raggiunto una velocità massima sostenuta di 150 miglia orarie, dovrebbe rimanere un uragano fino a lunedì. La tempesta si sta gradualmente indebolendo e si prevede che si sposterà a nord attraverso la Florida e la Georgia.
Sono state emesse allerte per diversi stati della Florida, tra cui le Keys e il lago Okeechobee. Le Floryda Keys, Tampta Bay, North Miami Beach e altre comunità della Florida sono sotto osservazione per la tempesta.
Inoltre, è stato dichiarato lo stato di emergenza in Florida, a Porto Rico e nelle Isole Vergini americane. I porti del sud della Florida, tra cui Miami, Fort Lauderdale, Tampa, Jacksonville, Orlando (Port Canaveral) e Palm Beach, sono sottoposti alla Port Condition Zulu della Guardia Costiera degli Stati Uniti, il che significa che non è consentito alle imbarcazioni di entrare nel porto.
Gli aeroporti della Florida, come l’Hollywood International Airport di Fort Lauderdale e l’Orlando International Airport di Orlando, sono stati chiusi.
Modifiche e cancellazioni dell’itinerario
Royal Caribbean
Empress of the Seas: La crociera di 5 giorni a L’Avana e Key West, che doveva partire il 9 settembre da Tampa, è stata cancellata, così come la crociera del 13 settembre. I passeggeri prenotati per queste crociere saranno rimborsati dell’importo pagato e riceveranno uno sconto del 25% sulla prossima crociera prenotata entro i 30 giorni successivi. La nave è attualmente posizionata nel Golfo, insieme alla Enchantment of the Seas, che assisterà i soccorsi da Key West o Tampa, a seconda della rotta dell’uragano Irma.
Majesty of the Seas: La crociera di 4 giorni alle Bahamas, che doveva partire da Port Canaveral (Orlando) l’8 settembre, è stata cancellata. Anche la crociera Thirty One Gifts, originariamente prevista per l’11 settembre, è stata cancellata, così come la crociera del 15 settembre. I passeggeri che hanno prenotato la crociera del 15 settembre riceveranno il rimborso dell’importo pagato e riceveranno uno sconto del 25% sulla prossima crociera prenotata entro i prossimi 30 giorni, poiché la nave assisterà alle operazioni di soccorso a St. Thomas, St. John e St. Maarten.
Enchantment of the Seas: La crociera di 4 giorni alle Bahamas, che doveva partire l’8 settembre da Miami, è stata cancellata. La crociera di 4 giorni alle Bahamas dell’11 settembre partirà il 12 settembre. Royal Caribbean ha avvertito che gli itinerari sono soggetti a cambiamenti, a seconda delle conseguenze dell’uragano Irma, pertanto i passeggeri di queste crociere riceveranno un rimborso del 25% dell’importo pagato sotto forma di credito a bordo della nave. La nave, che è stata utilizzata per evacuare i dipendenti di Royal Caribbean dal sud della Florida, è posizionata nel Golfo insieme alla Empress of the Seas, in attesa di soccorrere Tampa o Key West, a seconda della rotta dell’uragano Irma.
Adventure of the Seas: La nave è partita da San Juan il 9 settembre come da itinerario.
Harmony of the Seas: La crociera del 9 settembre nei Caraibi orientali è stata accorciata di 4 notti, con una sosta a Cozumel, e inizierà ora il suo itinerario il 12 settembre. I passeggeri che sceglieranno di partire riceveranno il 50% dell’importo pagato come credito a bordo della nave e il 50% per la crociera successiva. Coloro che desiderano cancellare la crociera riceveranno un rimborso completo.
Allure of the Seas: La crociera del 10 settembre ai Caraibi occidentali con partenza da Fort Lauderdale è stata accorciata di 4 notti, con partenza il 13 settembre e navigazione verso le Bahamas, con pernottamento a Nassau. I passeggeri che sceglieranno di viaggiare con l’itinerario modificato riceveranno un rimborso del 50% dell’importo iniziale sotto forma di credito a bordo della nave, nonché un credito del 50% in futuro. Anche l’itinerario della crociera del 3 settembre è stato modificato.
Oasis of the Seas: Anche la crociera del 10 settembre ai Caraibi Orientali, inizialmente ridotta a una crociera di 5 notti a Costa Maya e Cozumel, che partirà il 12 settembre, è stata ridotta. La crociera sarà ora una crociera di 5 giorni a Cozumel con partenza il 13 settembre.
Anthem of the Seas: La crociera del 9 settembre alle Bermuda non cambierà; ma Royal Caribbean ha dichiarato in un comunicato pubblicato su Facebook: “Le nostre intenzioni sono di fornire informazioni sulla crociera 48 ore prima della partenza; lo stato dell’uragano Irma e l’impatto sull’itinerario delle Bermuda è imprevedibile. Stiamo monitorando attivamente i sistemi meteorologici atlantici per avere maggiore chiarezza. Vi informiamo che abbiamo confermato le crociere alle Bermuda e che è nostra intenzione navigare alle Bermuda. Se il tempo dovesse essere sfavorevole, offriremo itinerari alternativi”.
Come risarcimento per le crociere cancellate, Royal Caribbean ha emesso un rimborso del 100% (tariffa di crociera e tasse) per i passeggeri interessati; offre inoltre un credito del 25% per crociere future, a prezzo pieno, prenotate entro i prossimi 30 giorni.
I passeggeri che sono stati a bordo di navi con itinerari ridotti riceveranno un rimborso del 50% e un credito del 50% per la crociera successiva. Coloro che desiderano cancellare riceveranno un rimborso del 100%.
Norwegian Cruise Line
Norwegian Escape: La crociera di 8 giorni nei Caraibi Orientali originariamente prevista per il 9 settembre è stata cancellata e la compagnia ha annunciato che tutte le navi con itinerari fino a novembre nei Caraibi Orientali sono state spostate su itinerari nei Caraibi Orientali. La crociera di 8 giorni che partiva da Miami il 2 settembre è stata ridotta a 6 giorni, con arrivo a Miami il 7 settembre per lo sbarco. La nave è partita lo stesso giorno con i passeggeri che sono rimasti a bordo perché non hanno potuto prenotare i voli di ritorno, oltre ad alcuni passeggeri della Norwegian Sky. La nave ha navigato verso Cozumel per evitare la tempesta, ma è tornata a Miami.
Norwegian Sky: Le crociere dell’8 e dell’11 settembre, entrambe di 4 giorni da Miami, sono state cancellate. La compagnia ha inviato la nave, che era ancorata a Cancun, a St. Thomas per raccogliere circa 2.000 passeggeri che non hanno potuto lasciare l’isola prima della tempesta. Nel frattempo, la nave sarebbe dovuta arrivare a St. Thomas lunedì 11 settembre e arrivare a Miami il 14 settembre con i passeggeri salvati. L’itinerario del 4 settembre è stato accorciato di quattro giorni, con arrivo in porto per lo sbarco il 7 settembre.
I passeggeri a bordo della Norwegian Escape e della Norwegian Sky che hanno subito modifiche all’itinerario riceveranno il rimborso dei giorni persi e un credito di bordo del 25% per una crociera futura. Norwegian rimborserà fino a 300 dollari di spese di modifica, a persona, per coloro che hanno subito cambiamenti di volo.
I passeggeri delle crociere annullate hanno ricevuto l’intero importo rimborsato, oltre al 50% di credito a bordo per una crociera futura.
Carnival Cruise Line
Carnival Liberty: Le crociere del 7 e 10 settembre in partenza da Port Canaveral (4 e 5 giorni alle Bahamas) sono state cancellate.
Carnival Victory: L’attuale crociera, partita da Miami il 4 settembre, tornerà a Miami prima. I passeggeri possono scegliere se sbarcare o rimanere a bordo; la prossima crociera della nave, una crociera di 4 giorni alle Bahamas l’8 settembre, è stata cancellata. La crociera dell’11 settembre inizierà il 12 settembre con 4 giorni a Nassau.
Carnival Splendor: La crociera di 6 giorni nei Caraibi orientali, originariamente prevista in partenza il 9 settembre da Fort Lauderdale, è stata cancellata.
Carnival Splendor: La crociera è partita il 7 settembre da Tampa come da programma. La nave, che avrebbe dovuto ancorare per la notte tra venerdì e sabato a L’Avana, ha lasciato il porto sabato sera ed è salpata per Cozumel. La nave pernotterà a Cozumel e poi tornerà a Tampa (se il porto è disponibile). Se i passeggeri non possono sbarcare a Tampa, la nave salperà per Port Canaveral mercoledì. I passeggeri possono scegliere di essere trasferiti agli aeroporti di Tampa o Orlando o rimanere a Port Canaveral fino al riposizionamento della nave a Tampa domenica prossima. Di conseguenza, la crociera dell’11 settembre è stata cancellata.
Carnival Sensation: La nave è partita da Miami il 7 settembre. La nave bypasserà il porto di Key West e prolungherà il suo soggiorno a Cozumel. La crociera di 4 giorni dell’11 settembre a Nassau inizierà il 13 settembre.
Carnival Conquest: La crociera del 9 settembre da Fort Lauderdale inizierà ora il 12 settembre ed è stata ridotta a una crociera di 5 giorni a Cozumel.
Carnival Ecstasy: La crociera di 9 giorni e 7 giorni da Charleston alle Bahamas è stata cancellata. La crociera precedente, partita il 4 settembre, ha subito un cambio di itinerario.
Carnival Glory: La crociera del 9 settembre da Miami partirà il 12 settembre; è stata ridotta a una crociera di 5 giorni a Cozumel.
Carnival Magic: L’attuale crociera, iniziata il 2 settembre, si è diretta direttamente a New Orleans invece che al porto di imbarco, Port Canaveral, il 9 settembre. I passeggeri hanno la possibilità di sbarcare e organizzarsi per tornare a casa, oppure di rimanere a bordo della nave per tornare in Florida alla riapertura del porto. La crociera del 9 settembre da Port Canaveral inizierà il 13 settembre; è stata ridotta a una crociera di quattro giorni a Nassau.
Carnival Vista: La crociera del 9 settembre da Miami inizierà il 12 settembre; è stata spostata a una crociera di 6 giorni a Grand Cayman e Cozumel.
Carnival Freedom: La nave è partita da Galveston il 9 settembre come da itinerario, ma l’itinerario è stato modificato. Invece dei porti di Key West, Freeport e Nassau, visiterà Mahogany Bay, Belize e Cozumel.
Carnival Dream: La nave è partita il 10 settembre da New Orleans come da itinerario; al posto dei porti originali (Key West, Nassau e Freeport), la nave visiterà i porti di Ocho Rios, Grand Cayman e Cozumel.
Carnival Pride: La nave è partita come previsto il 10 settembre da Baltimora. La nave salperà per il Canada e il New England invece che per le Bahamas come inizialmente previsto, e farà scalo ad Halifax e St. John’s. Carnival consente ai passeggeri di cancellare la crociera e di ricevere un credito a bordo della nave per la crociera successiva. Coloro che desiderano continuare a navigare riceveranno un credito a bordo del 25% della quota iniziale. La crociera del 3 settembre ha subito modifiche all’itinerario.
Carnival Fascination: La crociera rimane in programma. Partirà da San Juan il 10 settembre alla volta di Dominica, Barbados, Santa Lucia, Antigua e Saint Kitts.
Tutti i passeggeri le cui crociere sono state cancellate riceveranno un rimborso. Coloro che hanno subito una modifica dell’itinerario riceveranno un rimborso per i giorni persi o un credito per la futura crociera pari al prezzo originale.
Celebrity Cruises
Celebrity Equinox: La nave sta navigando su un itinerario modificato di 12 giorni, partito il 4 settembre da Miami. Il ritorno in porto è previsto per il 15 settembre.
Linea di crociere Bahamas Paradise
Celebrazione della laurea: Le crociere dell’8 e 11 settembre alle Bahamas con partenza dal porto di Palm Beach sono state cancellate. I passeggeri riceveranno un rimborso e coloro che desiderano riprogrammare per il 20 settembre riceveranno un credito di bordo di 50 dollari per cabina.
MSC Crociere
MSC Divina: La crociera del 9 settembre è stata cancellata. La nave ha concluso il suo itinerario ai Caraibi con 2 giorni di anticipo, arrivando in porto il 7 settembre per consentire ai passeggeri che desideravano tornare a casa di sbarcare. È partita per Cozumel lo stesso giorno dei passeggeri rimasti a bordo, dove rimarrà fino a quando non sarà sicuro tornare a Miami.
MSC Opera: A causa dello stato di emergenza a Cuba, la compagnia ha modificato la prossima crociera. Invece di tornare a L’Avana il 9 settembre, la nave rimarrà a Cozumel fino al 10 settembre. L’imbarco e lo sbarco avverranno lo stesso giorno. MSC organizzerà i trasferimenti da Cozumel all’aeroporto di Cancun e viceversa per i passeggeri in partenza e in arrivo, nonché per coloro che devono prenotare un nuovo volo.
I passeggeri delle crociere cancellate riceveranno il rimborso delle quote e un credito del 25% per la crociera successiva. Coloro che sono sbarcati dalla Divina il 7 settembre riceveranno un rimborso per i giorni persi e un credito del 25% per la crociera successiva; coloro che sono rimasti a bordo per altri 2 giorni riceveranno un credito del 25% per la crociera successiva.
In un comunicato, MSC Crociere ha dichiarato: “A causa delle circostanze straordinarie, la sicurezza dei passeggeri e dei membri dell’equipaggio è la priorità numero uno, MSC Divina si dirigerà direttamente a Miami dove arriverà la mattina del 7 settembre, prima della chiusura del porto, per consentire ai passeggeri di sbarcare e tornare a casa in aereo”.
Non appena lo sbarco sarà completato, la nave salperà verso Cozumel (Messico), consentendo ai passeggeri che lo desiderano di rimanere a bordo per il proseguimento della crociera. Rimarrà al largo delle coste messicane fino a quando non potrà rientrare in sicurezza a Miami”.
Linea di crociere Disney
Disney Dream: Le crociere dell’8 e dell’11 settembre sono state cancellate. La crociera precedente, partita il 4 settembre da Port Canaveral, ha seguito un itinerario modificato, arrivando in porto un giorno prima per lo sbarco.
Disney Fantasy: La crociera del 9 settembre è stata annullata. La crociera precedente, partita il 4 settembre da Port Canaveral, ha seguito un itinerario modificato, rientrando in porto due giorni prima per sbarcare i passeggeri.
I passeggeri delle crociere cancellate riceveranno un rimborso e un credito del 25% per la crociera successiva. Coloro che hanno subito una modifica dell’itinerario riceveranno un rimborso per i giorni persi e un credito del 25% per la crociera successiva.