Una delle domande di viaggio più frequenti che riceviamo sul Giappone è: “Quando è il periodo migliore dell’anno per visitare il Giappone?”.

La risposta più semplice è, ovviamente, che dovreste cogliere ogni occasione per visitare il Giappone, perché ogni stagione giapponese è fantastica a modo suo!

I punti salienti di ogni stagione

  • In inverno si possono praticare sport invernali come sci e snowboard, deliziosi frutti di mare e onsen (sorgenti termali).
  • In estate ci sono festival colorati in tutto il Paese, escursioni sulle Alpi e meravigliose zone costiere dove godersi il mare.
  • In autunno, il Giappone è famoso per le sue luminose foglie autunnali (koyo) e per le temperature gradevoli.
  • In primavera, se siete fortunati (e non vi preoccupate della folla), potrete assistere all’hanami (la fioritura dei ciliegi) in tutto il suo splendore.

Il Giappone è davvero una destinazione per tutto l’anno e la cultura giapponese è notevole nel suo apprezzamento per l’alternarsi delle stagioni. Come potrete constatare durante la vostra visita, ogni stagione viene celebrata con cibi stagionali e spesso con feste.

Tuttavia, se le date del vostro viaggio sono molto flessibili, potreste cercare di scegliere il periodo ideale per la visita. Dopo tutto, alcuni viaggiatori evitano il freddo, mentre altri non amano il caldo e l’umidità, per non parlare di coloro che preferiscono evitare le vacanze e altri periodi dell’anno molto impegnativi.

Stagioni in Giappone

Prima di iniziare una discussione sulle stagioni giapponesi, può essere utile una lezione di geografia di base.


Sebbene il Giappone non sembri molto grande sulla maggior parte delle mappe (soprattutto se paragonato a un Paese enorme come la Cina), è sorprendentemente vasto.

In particolare, in termini di stagioni e clima, si estende dall’isola di Hokkaido nell’estremo nord fino alle idilliache isole subtropicali dell’arcipelago di Okinawa.

Hokkaido vive inverni più pronunciati e intensi rispetto al resto del Giappone, mentre Okinawa gode di estati più lunghe e di un relativo calore quasi tutto l’anno. Nella parte centrale, ad esempio in località come Tokyo e Kyoto (sull’isola più grande del Giappone, Honshu), si trovano ampie variazioni di tempo e clima.

Come potete vedere, le stagioni e il clima in Giappone differiscono abbastanza poco da un luogo all’altro!

Ai fini di questo articolo, e per mantenere le cose il più semplici possibile, le descrizioni che seguono si basano principalmente sulle stagioni e sul clima di Honshu e di luoghi specifici come Tokyo e Kyoto.

Come riferimento, è buona norma tenere presente che le località a ovest e a sud saranno leggermente più calde, mentre quelle a nord saranno leggermente più fresche. Vale la pena notare che anche nel centro di Honshu, le aree montuose come le Alpi in Giappone sono generalmente più fredde.

Iniziamo quindi con uno dei periodi (sorprendentemente) migliori per visitare il Giappone!

Inverno in Giappone

L’inverno in Giappone dura da dicembre a metà marzo, a seconda delle località. Gli inverni sono freddi, con temperature che vanno da -1 a 7 °C circa.

Sì, fa freddo, ma se riuscite a superare questo inconveniente di base (che per alcuni è un potenziale ostacolo), scoprirete che l’inverno è in realtà uno dei periodi migliori per vivere il Giappone.

A parte alcune eccezioni (descritte di seguito), il Giappone – come molte altre destinazioni nel mondo – tende ad avere meno viaggiatori durante la fredda stagione invernale. Questo è dovuto in parte al fatto che la maggior parte delle persone preferisce visitare il Giappone in un periodo dell’anno più popolare (come la stagione della fioritura dei ciliegi), e in parte al fatto che non tutti possono utilizzare le loro vacanze per visitare il Giappone in questo periodo dell’anno.

Sulle montagne giapponesi la neve è particolarmente abbondante e rende il Giappone un’incredibile destinazione per lo sci e lo snowboard. I luoghi più popolari per godersi le piste da sci giapponesi sono Hokkaido e le Alpi del Giappone (queste ultime hanno ospitato le Olimpiadi invernali del 1998).

Una delle cose migliori di visitare il Giappone in inverno è la possibilità di godersi gli onsen (sorgenti termali) giapponesi.

Sebbene gli onsen possano essere vissuti anche in altri periodi dell’anno, nulla è paragonabile a una seduta in un onsen di montagna, circondato da un paesaggio bianco e innevato. È una delle esperienze giapponesi per eccellenza, da non perdere.

Leave a Reply